Italia-Francia, il commento tecnico di Paolo Citrini
Sfuma il sogno olimpico degli azzurri del basket, ma che Olimpiade!
Sfuma il sogno olimpico degli azzurri del basket, ma che Olimpiade!
Anche due importanti iniziative legate alla lettura e alla lingua inglese in collaborazione con la Biblioteca Popolare dello Sport di Sassari e l'International English Centre di via Roma 245 a Cagliari.
Basketland sarà media partner del 1° Marco Spissu Basketball Camp, in programma dal 5 all’11 luglio al Baia delle Mimose Hotel & Residence di Badesi (Sassari).
Ci ha lasciati Mario Vascellari e tutto il mondo della pallacanestro sarda è orfano di un protagonista assoluto. Ha tracciato gli anni d'oro della pallacanestro cagliaritana su entrambe le sponde.
Ha lasciato la Sardegna due anni fa per mettersi alla prova a Brescia, dove guida l'Under 18 della Germani. Antonello Sorci ci racconta come è strutturato il vivaio di una delle società che hanno fatto meglio, a livello di Serie A, nelle ultime stagioni. Con qualche idea utile da riportare nell'Isola...
Idee di contropiede senza ruoli predefiniti per le prime categorie giovanili (Under 13 e Under 14), nel quale tutti i giocatori possono cimentarsi in tutte le posizioni durante le fasi dello sviluppo.
L'amore per il Gioco sbocciato a 4 anni, una carriera breve ma intensa e un approdo in panchina all'insegna di Riccardo Paolini e Claudio Corsi: Federico Manca a cuore aperto
Inizia a giocare nel Basket Oratorio Elmas, poi fa il grande salto in serie A. Nel suo palmares due scudetti con la Virtus Bologna. In questa divertente lettera al basket, Daniele Soro racconta i retroscena di una carriera strepitosa.
Come valorizzare l'inaspettata pulsione alla difesa individuale di un atleta Under 13? Ce lo spiega coach Marco Sassaro
La storica ex bandiera della Dinamo Banco di Sardegna racconta a cuore aperto il suo rapporto d'amore con la pallacanestro.