Serie C maschile, guida al campionato 2023/24
11 squadre, una favorita, ma le altre non staranno a guardare. La serie C maschile ai nastri di partenza il 30 settembre.
11 squadre, una favorita, ma le altre non staranno a guardare. La serie C maschile ai nastri di partenza il 30 settembre.
Per la stagione 2023/24 rientrano Matteo Sarritzu e Giuliano Samoggia. La Ferrini Quartu vuole emozionare, divertire e vincere.
La stagione deve ancora volgere al termine, ma il basket sardo già da mesi ha iniziato a riflettere sul suo futuro con buona dose di preoccupazione. Neanche il tempo di accantonare il Covid con i suo strascichi e relativi protocolli, ed ecco che i dirigenti si sono trovati di fronte a una nuova, gigantesca gatta da pelare: l’imminente riforma Fip che, a partire dalla prossima annata sportiva, non solo rivoluzionerà la struttura dei campionati, ma...
La società sassarese continua a collezionare convocazioni in Nazionale giovanile, sia nel femminile sia nel maschile.
Il 4 marzo di 50 anni fa era una domenica. E il mondo era un po’ diverso da come lo conosciamo ora. In Italia andavano in scena gli anni ruggenti della Democrazia Cristiana. Lo scudo crociato esprimeva il Presidente della Repubblica (Giovanni Leone), il Presidente del Consiglio (Giulio Andreotti) e pure il Governatore della Sardegna: Antonio Giagu, grande amico di Francesco Cossiga. Non erano esattamente anni facili. Per accorgersene basta dare un’occhiata alla prima pagina...
Terza stagione in A1 per le Women della Dinamo Sassari e mai così in alto. Ripercorriamo tutte le tappe con coach Restivo.
Le ambizioni di una società che ha deciso di ripartire da 0, dai giovani. Risultato: numeri raddoppiati. È la nuova Azzurra Basket Oristano.
È nata nel 1990 e quest’anno compirà 33 anni l’attività sportiva del Basket’90, una delle realtà cestistiche più titolate a livello giovanile e con più tesserati.
Un calendario corale, espressione delle tre realtà targate Dinamo Sassari. Il 2023 con i protagonisti e le tipicità dell'Isola.
Una piccola basket city, ad una manciata di km dalla città di Sassari, la patria della Dinamo di serie A. Una comunità che ci crede e ci ha creduto. Mamme e babbi che hanno imbracciato le sacche dei palloni, il volante delle macchine e dei pulmini, e ancora taglieri e padelle per dare vita a eventi dedicati o terzi tempi diventati ormai famosi nell’hinterland. Nulvi ritorna a calcare il palcoscenico del basket isolano e lo...