Serie C maschile: guida alla stagione 2021/22
Nove squadre a contendersi il massimo campionato maschile sardo. Chi vincerà?
Nove squadre a contendersi il massimo campionato maschile sardo. Chi vincerà?
Ha lottato con il coltello tra i denti. Ha gioito, sofferto, chiesto aiuto. È rinata a Cagliari, ovviamente insieme a Bacco. E ora non è più disposta ad accettare compromessi. Il Dear Basket di Erika Striulli: una confessione a cuore aperto.
Basketland sarà media partner del 1° Marco Spissu Basketball Camp, in programma dal 5 all’11 luglio al Baia delle Mimose Hotel & Residence di Badesi (Sassari).
Ci ha lasciati Mario Vascellari e tutto il mondo della pallacanestro sarda è orfano di un protagonista assoluto. Ha tracciato gli anni d'oro della pallacanestro cagliaritana su entrambe le sponde.
Ha lasciato la Sardegna due anni fa per mettersi alla prova a Brescia, dove guida l'Under 18 della Germani. Antonello Sorci ci racconta come è strutturato il vivaio di una delle società che hanno fatto meglio, a livello di Serie A, nelle ultime stagioni. Con qualche idea utile da riportare nell'Isola...
Idee di contropiede senza ruoli predefiniti per le prime categorie giovanili (Under 13 e Under 14), nel quale tutti i giocatori possono cimentarsi in tutte le posizioni durante le fasi dello sviluppo.
A tu per tu con il direttore sportivo del Basket'90 Sassari, Giulio Fenu, per capire come si cura e cresce uno dei serbatoi giovanili più ampi e vivaci della Sardegna.
L'amore per il Gioco sbocciato a 4 anni, una carriera breve ma intensa e un approdo in panchina all'insegna di Riccardo Paolini e Claudio Corsi: Federico Manca a cuore aperto
Una delle giocatrici sarde più vincenti di sempre si racconta da Barcellona.
PalaSerradimigni. Si gioca Dinamo Sassari-Virtus Bologna, 25° giornata del campionato di Legabasket 2020/21 e questo non è il solito report post-partita.