Un americano in Sardegna
La storia di Russell Jordan è quella di un giramondo che, dalla scuola a San Antonio, in Texas, ha poi vissuto in Germania, Spagna, Inghilterra, anche e soprattutto grazie al basket. Da qualche anno è di casa nell'Isola.
La storia di Russell Jordan è quella di un giramondo che, dalla scuola a San Antonio, in Texas, ha poi vissuto in Germania, Spagna, Inghilterra, anche e soprattutto grazie al basket. Da qualche anno è di casa nell'Isola.
Ha 25 anni, gioca a basket e ha come clienti Bleacher Report e la Nba. Lavora da casa sua per l'America. Intervista a Lorenzo Spano
Da Sassari al Virginia: l'esperienza del college americano e il sogno della 18enne cresciuta nel Basket'90.
Giocatori, coach, assistenti, arbitri, ufficiali di campo. E poi ancora dirigenti, procuratori, preparatori atletici. Sono tanti “pezzettini” del nostro amato sport che abbiamo provato a raccontarvi su Basketland in quest’ultimo anno. Ma c’è un’altra figura, per nulla scontata, che agisce nell’ombra. A volte viene poco celebrata, se non addirittura snobbata. Eppure non c’è nessuno che possa fare a meno di loro: sono gli statistici. Armati di pc, passano ai raggi x ogni singolo momento della...
Nove squadre a contendersi il massimo campionato maschile sardo. Chi vincerà?
Il campionato si prospetta estremamente godibile e competitivo. 10 squadre, in palio gli spareggi per la serie A2.
43, anni, di cui 37 dedicati al basket, un amore senza fine. Intervista a Tatiana Martellini.
Focus sulle giovani sarde più talentuose e promettenti che iniziano a ben figurare sui campi di serie A.
Nominato dalla FIP allenatore benemerito, ha centrato la promozione in serie A con tre squadre diverse. Percorriamo 40 anni di carriera con coach Nello Schirru.